DIAFRAMMA
V.V. A.A "Rockgarage Compilation Vol. 4°"

tratta  da  ROCKERILLA senza data
Scritto da MIRCO SALVADORI

Senz'altro una delle migliori copertine uscite ultimamente, quella disegnata da Franco Ruffin, ormai riconosciuto come colui che, con il suo tratto, contraddistingue le varie produzioni firmate rockgarage.

"Rockgarage Compilation Vol. 4": finalmente, dopo molta attesa, ecco uscire la quarta compilation curata da questa "fanzine" veneziana (perchè poi continuarla a chiamare fanzine?).

Penso sia importante, prima di passare al lato musicale vero e proprio, informare che allegato a questo LP esce anche il n. 05 di Rockgarage, contenente tutte le notizie riguardanti i gruppi presenti nella raccolta e, cosa molto interessante, un numero considerevole di testi appartenenti al gruppo bassanese dei Frigidaire Tango, testi che non erano mai stati pubblicati finora.

Ma veniamo alla musica e iniziamo proprio dai sei ragazzi di Bassano. Devo dire che "Take over from me" mi ha particolarmente colpito e lasciato piacevolmente sorpreso. Sembra che i F.T. abbiano abbandonato le atmosfere forse un po' troppo rockettare dell'ultimo periodo, per protendersi verso situazioni più introspettive e, a mio avviso, molto più cariche di feeling. Ottimo il sottofondo creato da chitarra, basso e fisarmonica (!), background sul quale si inserisce perfettamente la voce di Charlie Out. Brano ottimo, dunque, che va ascoltato più e più volte per essere assaporato al massimo.

La puntina inizia a passare sopra al secondo solco e venga colto da un improvviso malessere. E' un qualcosa di schizofrenico, un sound che riesce perfettamente del vivere urbano: "Grigio miseria" è il primo dei due brani dei Detonazione, gruppo udinese non nuovo a esperienze su vinile. Il secondo brano si intitola "I programmi agli Inferi": una canzone estremamente angosciante che contrappone ad una musica grottesca, un ottimo testo che rende il tutto estremamente interessante.

Terzo solco: il cuore mi si apre! Penso non scorderò mai questi accordi di chitarra: "Altrove", Diaframma, che altro dire. Fatevi avvolgere dalla notte e dall'oscuro fascino emanato dal sound di questa band fiorentina.

La prima side si conclude in maniera alquanto "veloce": "Windy nights for the heroes", brano dei Go-karts band veneziana tecnicamente molto brava che, a mio avviso, dovrebbe cercare di uscire da schemi musicali ormai sorpassati.

Seconda side: apre la facciata il gruppo dei Plasticost, band di Marostica che partecipa a questa compilation con un brano inedito. Se avete occasione vi consiglio di andare a vederli dal vivo: ne vale realmente la pena.

Le atmosfere cambiano totalmente con I Degadasaf, gruppo di Castelfranco Veneto uscito da poco con un album. Musica dance estremamente raffinata supportata da un'ottima conoscenza del "mezzo elettronico".

Ma ecco una band che, sinceramente, conoscevo poco. Si chiamano Pyramids e, con la loro "Mouth of Nilo" propongono un'ottima song. Si potrebbe benissimo dire: "Quando l'elettronica viene usata con testa".

Gli ultimi due brani appartengono a gruppi che vengono da "lontano" rispetto a quelli già descritti. I Crepesuzette sono di Cagliari e con il noto "Killing Japanese" propongono un modo molto tropicale di far musica. Chissà perchè ma mi ricordano le produzioni belghe tipo Antena Omikado.

Si conclude con i 2 + 2 = 5, gruppo milanese con all'attivo già un album. Atmosfere rarefatte con un buon testo cantato in italiano.

Questa è la quarta compilation di Rockgarage, una raccolta che, a mio avviso, ha vuto il merito di dar spazio sia a gruppi conosciuti, sia a band meno note e questa è una caratteristica di Rokgarage: dare la possibilità a tutti indistintamente di poter usufruire del disco come mezzo di comunicazione, per farsi conoscere da noi ma anche all'estero, per far capire una volta per tutte che anche in Italia si crea della buona e ottima musica.

MIRCO SALVADORI

Attenzione: d'obbligo il "pay no more...". Prezzo imposto L. 10.000