"Effetto
notte", "Xaviera Hollander", "Altrove", un
comune
denominatore:
il suono magico che esce da semplici
accordi di
chitarra
suonata nell'oscurita'..."una musica che vive
nel
sottosuolo, la
musica che non vuole venire alla luce".
"Siberia": la
sensazione
di freddo e di malessere non scompare,
Federico Fiumani
continua
a far scintillare le corde della sua
chitarra illuminando
un mondo
rischiarato solamente "dal petrolio bruciato".
Impossibile
non riascoltare
almeno un'altra volta questo brano, e' una
musica
che coinvolge
completamente. Vengo riportato alla realta dal
suono
del sax
e subito mi ricordo che mi trovo qui
per recensire
un'album
e non per parlare di uno dei migliori
gruppi italiani
oggi in
circolazione. "Catalogue issue" dunque, compilation
dell'I.R.A., nuova
etichetta fiorentina che ha raccolto in
questo
disco quattro
formazioni: Diaframma, Litfiba, Underground Life e Moda.
"Siberia"
e' il brano che apre la A side
ed e' seguito da
"Delorenzo",
altro episodio firmato Diaframma. Che dire, io
amo
spudoratamente
il suono di questi quattro fiorentini, aspettavo
con
ansia l'uscita
di cose nuove ed e' valsa la
pena di attendere
con pazienza.Senz'altro
i brani migliori di tutta la compilation.
La puntina
inizia a correre sul terzo solco dove trovano
posto gli
Underground
Life, gruppo monzese con all'attivo vari lavori
in
vinile. Sebbene
godano di un ottima "reputazione" devo
dire che ho
trovato
i due brani degli U.L. molto "facili",
con soluzioni
musicali
e vocali molto vicine a certe, assai poco
raccomandabili,
produzioni
leggere italiane a tutti molto note....(omissis)...dando
l'ira dei
vicini. Potenza , sensualita', fascino:"...si scompone onda
araba si
moltiplica segna cerchi di fuoco e sabbia..."
che volere
di piu'.
Ottimo anche "Versante est" brano che presenta
un testo
molto interessante
cantato naturalmente in italiano come, d'altra
parte, tutte
le canzoni di questa raccolta. Le ultime
due songs
sono firmate
Moda, gruppo toscano formatosi da circa un
anno. Anche
qui ritroviamo
le tematiche orientali (che stia diventando
una
moda?). "Nubi
d'Oriente", una strizzatina d'occhio al sound
"di
moda" oggigiorno
il tutto pero' fatto in maniera molto
elegante
con arrangiamenti
intelligenti:ottimo per la serata "in" nei
locali
"in" della
vostra citta'. Beh, non so voi, per quanto mi
riguarda
"questa
notte, se avro' attraversato la strada che
non posso
vedere, in
un attimo copriro' le distanze per raggiungere
il fuoco
vivo sotto
la neve" (Federico Fiumani)